Una Sicilia
tutta da gustare

Consorzio delle Denominazioni
di Origine Siciliana

DOS Sicilia è un’Associazione di Consorzi per la Promozione e Valorizzazione di produzioni tipiche Agroalimentari Siciliane a Marchio DOP, IGP e QS.

All’interno dell’Associazione fanno parte 16 Consorzi di tutela e valorizzazione di produzioni di qualità certificata: Pecorino Siciliano DOP, Piacentinu Ennese DOP, Provola dei Nebrodi DOP, Ragusano DOP, Vastedda della Valle del Belìce DOP, Olio Monte Etna DOP, Olio DOP Monti Iblei, Olio DOP Val di Mazara, Ficodindia dell’Etna DOP, Carota Novella di Ispica IGP, Ciliegia dell’Etna DOP, Pesca di Leonforte IGP, Pistacchio Verde di Bronte DOP, Pomodoro di Pachino IGP, Agnello/Agnellone e Derivati (QS), Latte Vaccino e Derivati (QS), Latte Ovino e Derivati (QS).

Attraverso un grande progetto di coesione, condivisione e partecipazione, DOS Sicilia favorisce l’aggregazione dell’offerta al fine di soddisfare la domanda in modo sistematico e garantire, al produttore, una collocazione remunerativa del prodotto.

I Consorzi e le Associazioni aderenti, saranno sostenuti nella realizzazione di innovative forme di vendita, nello sviluppo di innovazioni, ricerca scientifica e sostenibilità, da una parte;  lotta agli sprechi alimentari, processi antifrode e promozione di regimi alimentari sani, dall’altra, sono gli ulteriori ambiziosi obiettivi di DOS Sicilia per rilanciare le best practice già acquisite e consolidate nel settore agroalimentare Siciliano di Qualità Certificata.

Obiettivi Strategici
del Consorzio DOS Sicilia

Condivisione
di Know-How
e Best Practices

Promozione
dei Marchi 
DOPIGP e QS

Cooperazione
Strategica

di Filiera Agroalimentare

Promozione di un 
Consumo Alimentare Sostenibile

Divulgazione di 
Innovazioni di Processo
e di Prodotto

Forme innovative
di vendita
nei Mercati Digitali 

Nuove
strategie di
internazionalizzazione 

Certificazioni

Denominazione d'Origine Protetta
Indicazione Geografica Protetta
Qualità Sicura Garantita dalla Regione Sicilia